Serial Number: 3785
Year: 1890
Murer Hasselblad Svea
https://collectiblend.com/Cameras/Hasselblad/Svea-camera.html
Storia
Tra il 1890 e il 1905 la Casa Murer realizzò una fotocamera Detective per lastre 9×12 cm destinata a Hasselblad, a testimonianza della riconosciuta serietà e qualità della produzione Murer. Questo modello rappresenta un importante esempio di collaborazione e stima tra produttori fotografici europei dell’epoca, con Murer incaricata di fornire apparecchi di alta precisione per un marchio prestigioso come Hasselblad.
Caratteristiche tecniche
•Formato lastre: 9×12 cm, formato molto usato nell’epoca per fotografie di alta qualità e con buon dettaglio.
•Otturatore: Meccanismo a tre velocità più posa B, ideale per coprire diverse condizioni di luce e scatti a lunga esposizione.
•Ottica: Doppel Anastigmat Goerz Berlin Serie III N1, 150mm f/6, un obiettivo di alta qualità ottica, molto apprezzato per nitidezza e correzione delle aberrazioni.
•Decentramento: Piano focale decentrabile in verticale, funzione importante per correzioni prospettiche e fotografia architettonica o di precisione.
•Cambio lastra: Sistema a scamotaggio tramite leva posta sul fianco, che permette di sostituire rapidamente la lastra mantenendo la macchina pronta all’uso.
Uso e contesto
Questa fotocamera, concepita per l’uso professionale, si rivolgeva a fotografi che richiedevano precisione, qualità ottica e versatilità, in particolare per ritratti e fotografia architettonica. Il piano focale decentrabile la rendeva particolarmente adatta a lavori tecnici e di alta precisione.
Conclusioni
La collaborazione tra Murer e Hasselblad attraverso questo modello Detective sottolinea l’eccellenza della Casa Murer nell’ambito delle fotocamere a lastre a cavallo tra XIX e XX secolo. Oggi è un oggetto molto ricercato dai collezionisti per il suo valore storico e tecnico, rappresentando un ponte tra tradizione e innovazione nella fotografia di quel periodo.